Il Feng Shui è un'antica e rinomata pratica cinese che ci insegna a armonizzare positivamente case, ambienti di lavoro e spazi in generale con le energie naturali che ci circondano. Questa disciplina millenaria è stata trasmessa in modo allegorico, utilizzando analogie facilmente riconoscibili, così da rendere il metodo più accessibile a tutti.
Gli elementi sono simboli e non rappresentano gli elementi della natura in sé, poiché il Feng Shui non ha lo scopo di definire il mondo fisico, ma piuttosto di interpretare il loro significato sul piano energetico. I simboli del Feng Shui rappresentano diverse fasi dell'energia, che devono essere comprese e memorizzate per evitare confusione. I maestri cinesi li hanno chiamati: acqua, legno, fuoco, terra e metallo. Esistono molte scuole di pensiero all'interno di questa antica pratica, alcune tra loro molto diverse. Tuttavia, quando si parla di Feng Shui, ci sono elementi considerati essenziali per ottenere un design armonioso, equilibrato e affidabile.
Nato dal caos, secondo la mitologia cinese, il concetto di yin-yang e l'idea delle forze complementari furono diffuse dal lavoro della Scuola Yinyang, che studiava la cosmologia e la filosofia cinese. Nel III secolo a.C., il famoso cosmologo Zou Yan (o Tsou Yen) credeva che la vita attraversasse cinque fasi (wuxing) che si alternavano continuamente secondo il principio sacro dello yin e dello yang. Gli elementi più importanti del Feng Shui sono questi cinque e sono strettamente legati al concetto di yin e yang. Essi vengono presentati in coppie, proprio come la luna e il sole, il femminile e il maschile, il buio e la luce, il freddo e il caldo, il passivo e l’attivo, ecc. Tuttavia, tieni presente che yin e yang non sono concetti statici o reciprocamente esclusivi. Sebbene il mondo sia composto da molte forze diverse, a volte opposte, esse possono coesistere e persino completarsi a vicenda.
L'acqua è uno degli elementi più importanti nel Feng Shui, in quanto rappresenta la ricchezza e la prosperità. È il massimo Yin, l'inverno, la notte. Si dice che l'acqua possa nutrirci e rinfrescarci, e che posizionando un elemento d'acqua nella nostra casa o ufficio si possa attirare energia positiva e buona fortuna. Elementi d'acqua come fontane, acquari e vasche per pesci sono considerati particolarmente benefici, poiché non solo aggiungono un elemento calmante e rilassante a uno spazio, ma aiutano anche a ionizzare l'aria. Nell'ambito del ciclo degli elementi, l'acqua nutre il Legno e spegne il Fuoco.
Rappresentando stabilità, radicamento e sostegno, l'elemento terra è associato ai cambiamenti di stagione e alle direzioni nord-est e sud-ovest. Nel Feng Shui, si dice che incorporando elementi di terra nel nostro design possiamo creare uno spazio sicuro, di sostegno e ben radicato. La terra come elemento, che include rocce e ceramiche, è considerata particolarmente efficace nel promuovere queste qualità. La Terra crea il Metallo e blocca l'Acqua.
Il Fuoco è concepito come passione, entusiasmo e creatività. È il massimo Yang, l'estate, il mezzogiorno. Se desideriamo creare uno spazio vibrante, eccitante e vivace, possiamo incorporare elementi di fuoco. Gli elementi di fuoco, come candele, lampade e accenti rossi, sono ottimi esempi di elementi di fuoco nel design. Il Fuoco crea la Terra e fonde il Metallo.
L'elemento Metallo si riferisce a chiarezza, concentrazione e precisione. Incorporando il metallo nel nostro design, possiamo creare uno spazio pulito, nitido e ordinato. È associato all'autunno, alla sera, allo Yin. Elementi metallici come campanelli a vento, pietre preziose, il suono del pianoforte o un orologio a pendolo sono particolarmente efficaci. Il Metallo contiene l'Acqua e taglia il Legno.
L'elemento Legno rappresenta crescita, nuovi inizi e fertilità. Nel Feng Shui, si sa che incorporando il legno nel nostro design possiamo creare uno spazio rigoglioso, produttivo e ricco di potenziale. Elementi in legno, come piante, bambù e mobili di legno, sono utilizzati per promuovere queste qualità. Il Legno è associato a primavera, mattina, Yang. Il Legno nutre il Fuoco e consuma la Terra.
Mi chiamo Rosanna e da sempre sono appassionata di spazi abitativi e del loro potenziale trasformativo. Grazie alla mia esperienza nel Feng Shui, ho perfezionato le mie competenze nella progettazione di ambienti che ottimizzano il benessere e la funzionalità. Ho lavorato su una vasta gamma di proprietà, dai piccoli appartamenti alle grandi case, negozi, B&B e uffici, apportando miglioramenti tangibili attraverso l’applicazione dei principi del Feng Shui.